Il corso di lancio, per la stagione 2014 - 2015, è iniziato lunedì 12 gennaio 2015.
Il corso prevede diverse sessioni di teoria, presso la sede del Club in Via dei Mille 59/A, Marina di Carrara, oltre ad una serie di prove pratiche da svolgere presso la palestra della Scuola Media M. Buonarroti, Via Felice Cavallotti, Marina di Carra, e diverse uscite sul fiume, per approfondire le tecniche di lancio per la pesca a mosca "secca", "ninfa" e "streamer".
Programma Corsi di Base
- Lezione Teoria: Presentazione del sistema, storia della pesca a mosca e del C.I.P.M., attrezzature, canne, mulinelli, code di topo, finali, ecc.
- Lezione Pratica: Impostazione e concetti fondamentali del lancio C.I.P.M., impugnatura della canna, lancio indietro e posa in avanti, impostazione di base.
- Lezione Teoria: I pesci, come riconoscerli e come trattarli, (etica del pescatore a mosca), ambienti di pesca come affrontarli, metodi di avvicinamento.
- Lezione Pratica: Lancio Base, con inizio prove di volteggio (se ritenuto opportuno dagli istruttori).
- Lezione Teoria: Il lancio secondo lo stile C.I.P.M., gli insetti, ciclo vitale specie e imitazioni.
- Lezione Pratica: Lancio Base, volteggi e se opportuno inizio uso della mano sinistra.
- Lezione Teoria: Tecnica ambienti e acque come affrontarli.
- Lezione Pratica: Lancio Base Linea di lancio e posa, direzione del lancio e posa.
- Lezione Teoria: Nozioni di base sulla costruzione delle mosche artificiali.
- Lezione Pratica: Angolazione del lancio, lo shooting, lancio laterale.
- Lezione Teoria: Nodi e finali nella pesca a mosca secca e sommersa.
- Lezione Teoria: Visione di filmati sulla pesca a mosca e sui pesci, conclusione del corso e consegna degli attestati ai partecipanti.
- Extra: Prova pratica sul fiume e/o lago.
![]() |
Lezione di lancio, corso 2014 - 2015, foto 1 |
![]() |
Lezione di lancio, corso 2014 - 2015, foto 2 |
![]() |
Lezione di lancio, corso 2014 - 2015, foto 3 |
![]() |
Lezione di lancio, corso 2014 - 2015, foto 4 |
![]() |
Lezione di teoria - parte relativa all'anatomia dei pesci:
come e dove afferrarli, per non provocare loro danni
e liberarli, certi che possano sopravvivere, foto 1
|
![]() |
Lezione di teoria - parte relativa all'anatomia dei pesci:
come e dove afferrarli, per non provocare loro danni
e liberarli, certi che possano sopravvivere, foto 2
|
![]() |
Lezione di teoria - parte relativa all'anatomia dei pesci:
come e dove afferrarli, per non provocare loro danni
e liberarli, certi che possano sopravvivere, foto 3
|
Nessun commento:
Posta un commento